giovedì 15 novembre 2018

JACK KIRBY e l'Odissea nello Spazio (Editoriale Corno)

Abbandoniamo per questa volta il mondo del trash fumettistico e rendiamo omaggio al grande, grandissimo Jack the king Kirby.
Rendiamogli omaggio presentando la trasposizione a fumetti del noto film di fantascienza "2001 odissea nello spazio".
Uscito nel 1968 (un anno prima dello sbarco dell'uomo sulla luna, tenete a mente questa cosa mentre guardate il film), viene diretto dal regista Stanley Kubrick:

All'epoca aveva diretto già quattro capolavori: Orizzonti di gloria, Spartacus, Lolita, Dottor Stranamore. Cioè un film di guerra, un film storico, un film scabroso/erotico e un film di satira politica!
Non contento, decide di realizzare un film di fantascienza (scelta alquanto bizzarra per l'epoca), contatta quindi lo scrittore Arthur C. Clarke e decidono di sviluppare insieme una sceneggiatura tratta dal  racconto breve di Clark "La sentinella".

Ne esce fuori un film caratterizzato da effetti speciali rivoluzionari e talmente innovativo nell'uso di montaggio e dialoghi da risultare all'inizio incomprensibile alla maggioranza degli spettatori.
Col passare del tempo, come saprà la maggior parte di voi, il film assurge a cult assoluto e a icona della fantascienza.

Capite quindi l'enorme responsabilità di Kirby nell'adattare a fumetti quello che ormai era un mito in celluloide (ora siamo nel 1976)! Ma the King non si lascia intimorire e sforna un fumetto eccezionale nei disegni (se amate le splash page qui troverete pane per i vostri denti) e ficcante nei testi (la sceneggiatura è sempre di Kirby).


Orgogliosamente e doverosamente, quindi, vi presentiamo l'edizione italiana, realizzata dal mitico Editoriale Corno nel giugno 1977.

Se volete approfondire l'analisi critica del capolavoro che vi apprestate a leggere, potete cliccare il link a questo interessante articolo di Fumettologica.it.
In appendice al fumetto Corno potrete inoltre trovare un'approfondita analisi critica al film di Kubrick.

Gettatetevi nella lettura: scrollate verso il basso!

























































































Nessun commento:

Posta un commento