E' il titolo italiano di The Kentucky Fried Movie di John Landis e noi lo prendiamo in prestito per descrivervi e presentarvi questo fumetto ultra trash: una commedia all'italiana avariata, pecoreccia, una ricerca cosciente del cattivo gusto. L'"attualità nera", cioè l'esplorazione della cronaca nera italiana mediante il fumetto hard, è appena lambita, si sfiora cioè l'argomento della cartomanzia, delle fattucchiere, dei maghi delle tv regionali, ma questo argomento è utilizzato solo per presentare situazioni al limite del demenziale, scordatevi la denuncia sociale, anche perché la maga-sensitiva di questa storia (storia intitolata pretenziosamente "cuori di tenebre") non è una truffatrice: ha veramente dei poteri medianici!
La redazione Edifumetto dell'epoca, poi, sceglie il disegnatore perfetto per cotanta scurrilità: Angelo Maria Ricci, fior di professionista conosciuto dal grande pubblico per Martin Mystère,
![]() |
Sergio Bonelli Editore-tutti i diritti riservati |
che qui, complice la sintesi del segno raggiunta per consegnare le tavole più velocemente e complice il suo tratto geometricamente squadrato, caricaturizza tutti i personaggi raggiungendo un binomio perfetto di testi trash e disegni trash.
Come dite? Non è stato abbastanza trash per voi?
Volete anche le vignette hardcore?
No problem: cliccate qui.
Adios.