Rambo è un malinconico film sul Vietnam (ma con scene d'azione che hanno fatto scuola) che esce nel 1982, il suo seguito, Rambo II-la vendetta, è un film sotto steroidi che esce nel 1985, sotto l' edonistica presidenza americana dell'ex attore Ronald Reagan.
Nel gennaio 1986 esce in edicola l' "instant comic book" RAIMBO: classica ideona di Renzo Barbieri, il quale amava realizzare le versioni hard delle mode del momento; Raimbo sarà un fuoco di paglia che si estinguerà nel settembre del 1987.
Sylvester Stallone sarà utilizzato, senza permesso , anche nel fumetto FOX, primo numero: giugno 1986, realizzato dalle mani del disegnatore Germano Bonazzi e del copertinista Emanuele Taglietti; stessa morte prematura toccherà a Fox nel luglio 1987.
![]() |
disegno di Emanuele Taglietti |
(Stallone sbagliò due film di fila in quegli anni: Cobra (1986) e Over the top(1987), e nel 1988 usicirà quella fetecchia di Rambo III, ormai il vento era cambiato...).
Tornando a Raimbo: testi sbrigativi e di natura prettamente maschilista di Renzo Barbieri, disegni di Lucio Filippucci: bravo disegnatore dotato di un'ottima sintesi e piuttosto abile nel disegnare belle ragazze.
Buona lettura.
![]() |
i due poster italiani di RAMBO, realizzati da Renato Casaro |
![]() |
Rambo (RAIMBO) visto da Roberto Molino |
Bene, soldati: per scaricarvi il fumettazzo (comprese le vignette hard) dovete per forza sparare QUI.
Adios.
BONUS :
![]() |
Thunder-1983-film italiano fatto da un regista italiano e con attore principale romano. |
![]() |
Missing in action-1984, uscito da noi nel 1985 |
Nessun commento:
Posta un commento