Buon Halloween
(se ci leggerete la notte di Halloween)
preparatevi a leggere un fumetto davvero notevole:
![]() |
FROM HELL, fumetto di Alan Moore e Eddie Campbell |
Se per i disegni di questa storia non può esservi nessun dubbio nell'attribuirne la paternità al grande Bruno Marraffa (che qui fa un lavoro davvero magistrale), non si può dire altrettanto per la paternità del testo scritto.
E dal fumetto passiamo a dare una veloce (e non esaustiva) occhiata alle pellicole che hanno affrontato il mito di Jack the Ripper:
Jack lo squartatore del 1959, primo film in assoluto dedicato al nostro, girato in bianco e nero e con molte libertà in sceneggiatura, tanto è vero che nel film è presente un detective giunto dagli Stati Uniti per indagare sugli omicidi!
![]() |
mai fidarsi di un uomo che gira di notte con la borsa da dottore! |
L'uomo venuto dall'impossibile, 1979, film molto carino, ma assolutamente di fantasia, che potremmo riassumere con "H G Wells contro Jack lo squartatore", difatti, il buon vecchio Jack userà la macchina del tempo di Wells per fuggire dalla polizia! (Notevole e di grande efficacia la sequenza iniziale del film)
![]() |
Malcom McDowell (WELLS) e David Warner (JACK) |
La vera storia di Jack lo squartatore , miniserie televisiva del 1988 (nell'occasione del centesimo anniversario del primo delitto di Jack ), con Michael Caine nei panni dell'ispettore Abberline.
![]() |
Ispettore Frederick Abberline, alcolizzato ma con classe. |
From Hell (la vera storia di Jack lo squartatore), 2001, con Johnny Depp nella parte di Abberline.
![]() |
Ispettore Frederick Abberline in versione bello e dannato. |
Film che si rifà al fumetto di Alan Moore, ma incentrato sulla figura di Frederick Abberline, che qui ci viene presentato con poteri paranormali e dipendente dalle droghe.
Tornando al nostro fumetto, lo sceneggiatore è così scrupoloso nella ricostruzione degli eventi che , nel finale, ci mostra tutte le ipotesi storiche riguardo la vera identità di Jack.
Curiosamente, l'unica licenza, se la prende con la figura del modesto ispettore che svolge le indagini per conto di Scotland Yard: se nella realtà l'ingrato compito spettò a Frederick Abberline, qui abbiamo un anonimo J.Spratling.
![]() |
l'eroe del nostro fumetto: l'ispettore Spratling. |
Bene, l'anno è il 1888, il luogo è il sordido East End londinese: per la precisione,White Chapel, e le luci dei lampioni vanno a gas...
immergetevi nella lettura, non ve ne pentirete!
Siete arrivati fino a qui?
Nessun commento:
Posta un commento